Verso un museo della memoria. Non solo virtuale.
- Dettagli
- Categoria: Chi siamo
- Pubblicato Domenica, 10 Febbraio 2013 22:14
- Scritto da Super User
- Visite: 4327
Una sorta di museo virtuale. Ecco, in sintesi, ciò che vorremmo realizzare con il nostro sito "memorialcumiana". Per non dimenticare, mai. L'eccidio del 3 aprile 1944, ma anche tutti gli altri caduti nella lotta partigiana. In totale quasi cento uomini e donne, morti fra l'autunno del 1943 e la primavera del 1945.
Ma non basta.
C'è da salvaguardare il ricordo di molti antifascisti cumianesi perseguitati durante il ventennio. Il sito web, utile in sè per la conservazione della memoria, non sarà un punto di arrivo, ma un passaggio obbligato verso la creazione di un vero e proprio museo che prima o poi Cumiana dovrà darsi.
Scriveteci. Il sito è curato da Marco Comello, pubblicista e appassionato di storia locale, Alberto Maccario, insegnante e curatore della mostra sulla deportazione di Sergio Coalova a Mauthausen. Per la parte grafica, da Giuliana Barberis, anch'essa insegnante ed esperta di informatica e Cecilia Comello, studentessa di design e comunicazione visiva.